Il gatto è un carnivoro per eccellenza; per questo circa il 50% di nutrienti presenti nella razione giornaliera devono essere costituiti da proteine. Nell’arco della giornata il micio avrà inoltre bisogno di assumere un 20% di carboidrati, 20% di verdure/fibre, il 10-15% di grassi.
PetGuida
Igiene del Cane
Il bagno I cani non hanno bisogno di fare spesso il bagno: i bagni troppo frequenti potrebbero rimuovere eccessivamente il grasso naturale del pelo, facendolo così diventare secco e meno impermeabile. Questa operazione dovrà essere fatta solo quando ne ha effettivamente bisogno: ad esempio quando il cane è troppo infangato...
Parassiti interni Toxoplasmosi e Gastrointerite
I gatti possono essere infestati da un certo numero di vermi, soprattutto ascaride e tenia (verme solitario). I sintomi possono essere: anoressia, diarrea, addome gonfio, pelo opaco.
Alimentazione del Cane
Originariamente carnivori, i cani, nel loro processo di domesticazione, sono ormai diventati praticamente onnivori: è stato dimostrato scientificamente, infatti, che sono in grado di digerire pressoché qualsiasi cosa ad eccezione degli amidi, poiché nella saliva dei cani è quasi inesistente la ptialina, l’enzima che agisce sugli amidi.